<<La Roulette Francese – Regole, Puntate e Strategie>>
La Roulette Francese è un gioco basato sul caso che comprende una ruota, una pallina ed una tavolo da Roulette.
Regole della Roulette Francese
La ruota della Roulette Francese ha delle caselle numerate dallo 0 al 36, colorate alternativamente in rosso e nero, lo zero è di colore verde.
Lo scopo del gioco è indovinare su quale casella della Roulette si fermerà la pallina. Vi sono diversi modi per piazzare delle scommesse alla Roulette Francese. Ogni puntata copre un insieme di numeri differente e ha una distribuzione diversa.
Questa variante presenta un ulteriore particolare rappresentato dalla regole dell’En Prison. Se esce lo zero le puntate semplici restano ferme per un giro (inprigionate) e solo al giro successivo vengono liberate, comportandosi come tutte le altre puntate.
Puntate della Roulette Francese
Esistono tre tipi di puntate nella Roulette Francese: le interne, le esterne e le chiamate. Una scommessa interna si ha quando il giocatore punta su un numero o una combinazione di numeri compresi tra 0 e 36 (corrispondenti al numero sulle tasche della ruota), che appaiono sulla parte interna del tavolo da gioco. Una scommessa esterna viene posta all’esterno della struttura del gioco ed è piazzata sui colori (rosso o nero) o su combinazioni di numeri.
- Plein (Pieno): puntata effettuata su un singolo numero.
- Cheval (Cavallo): puntata effettuata sulla linea tra due numeri.
- Trio: puntata sul punto di intersezione tra i numeri 0, 1 e 2 oppure 0, 2 e 3.
- Transversale Pleine (Terzina): puntata effettuata su una riga che interessa tre numeri.
- Carré (Quartina): puntata effettuata sull’angolo di intersezione di quattro numeri.
- Transversale Simple (Sestina): puntata piazzata alla fine di due file di numeri sulla linea che li divide. La puntata interessa tutti i numeri delle due file, per un totale di sei numeri.
- Douzaine (Dozzina): la puntata va piazzata in una delle caselle contrassegnate con “P”, “M” o “D”. Ciascuna di esse copre dodici numeri.
- Colonne (Colonna): Sul lato corto del tavolo della roulette ci sono tre caselle vuote. Posizionando i chip in una di queste caselle, si selezionano tutti i dodici numeri sopra di essa (escluso lo zero).
- Manque (1-18)/Passe (19-36) (Alto/Basso): puntata su una delle caselle contrassegnate con “1 – 18” o “19 – 36”, ciascuna delle quali copre 18 numeri.
- Rouge/Noir (Rosso/nero) o Pair/Impair (Pari/Dispari): puntata piazzata in una delle quattro caselle ai lati del tavolo e copre la metà dei numeri del tavolo, come indicato nella casella. Lo zero non è compreso in nessuna di queste caselle. Ogni casella copre diciotto numeri.
- Transversale de Quatre (Puntata quattro numeri): puntata effettuata nell’angolo dell’intersezione di 0 e 3 che copre i numeri 0, 1, 2 e 3.
Le scommesse chiamate nella Roulette Francese si riferiscono a volte alle scommesse “annunciate”. Le due grandi scommesse chiamate sono Voisins du zero (Vicino allo Zero), che copre 17 numeri che appaiono come un arco sul tavolo di gioco, e Tiers du Cylindre (un terzo del cilindro), che copre 12 numeri nell’arco tra il 27 e il 33.
_________________________________________________________________
Gioca in grande con la Roulette Francese di William Hill Casinò. Grazie alla piattaforma di gioco con software avanzati, giochi in alta qualità e ricevi un Bonus fino a €300! BONUS OFFERTO: €300 SOFTWARE GIOCO: Playtech | |||
VISITA | GIOCA | RECENSIONE |
Gli 8 numeri rimanenti sulla ruota e posizionati su mini archi vengono chiamati orphelins (orfani). Le scommesse per questi numeri sono chiamate Orphelins en plein, che si riferiscono agli orfani e si piazzano mettendo una fiche su ogni numero, e Orphelins a Cheval che coprono i numeri “orfani” con una fiche sull’1, una sul 17, e le restanti fiches sugli altri numeri.
Strategie della Roulette Francese
La Roulette è un gioco d’azzardo; ci sono in circolazione diverse strategie per vincere, ma nessuna di questa garantisce di vincere al 100%. La Strategia migliore resta sempre quella di imparare bene le regole del gioco e giocare iniziando con puntate minime, salendo poi quando ci si sente più sicuri.
Altra cosa importante è quella di studiare bene il tavolo, le combinazioni e le statistiche.