La Roulette è un gioco da Casinò di origine italiana (la girella) introdotto in Francia a partire dal XVIII secolo.
Consiste in un disco, diviso in 37 (o 38, nella versione americana) caselle numerate da 0 a 36 e colorate alternativamente in rosso e nero, mentre lo zero (0), come il doppio zero (00) quando è presente, è normalmente di colore verde. Il disco viene fatto ruotare dal Croupier che successivamente vi lancia una pallina, che viene fatta ruotare in senso opposto a quello della roulette, e si ferma cadendo in una delle caselle numerate, determinando il numero vincente.
Terminologia
Di norma, la lingua usata dai Croupiers è il francese, per pronunciare le frasi che regolano ogni fase del gioco:
- Faites vos jeux (apertura del tavolo, dopo il pagamento delle puntate vincenti precedenti);
- Les jeux sont faits (quando viene lanciata la pallina);
- Rien ne va plus (fine delle puntate, con l’imminente uscita del numero);
- Annuncio del numero uscito, come per esempio: “27, rouge, impair et passe“, seguito dall’indicazione delle puntate vincenti (plein, cheval, ecc.) o da “rien au numéro” in caso di scommesse perdenti.
Tipologie
- Roulette Francese: è la tipologia (numeri da 0 a 36) più diffusa; si differenzia dalle altre tipologie perché, nel caso esca lo 0, le puntate sulle chance semplici vengono imprigionate durante la mano in corso. Se successivamente esce un numero corrispondente alla chance puntata in precedenza, la puntata viene liberata e si comporta come una nuova puntata che può quindi vincere o perdere (regola dell’en prison).
- Roulette Europea: prevede 36 numeri ed uno zero (0) e si differenzia dagli altri tipi di roulette per il layout del tavolo da gioco in cui i numeri e le possibili puntate sono posizionate in apposite aree del tavolo.
- Roulette Americana: si differenzia dalle precedenti due per la presenza di un’ulteriore casella: il doppio zero (00), di colore verde; come nella roulette Europea, non esiste la regola dell’en prison.
Puntate
Esistono svariate combinazioni su cui è possibile scommettere:
- Plein: puntata su singoli numeri in cui, in caso di vittoria, si vince 35 volte la somma scommessa.
- Cheval: puntata su coppie di numeri in cui, in caso di vittoria, si vince 17 volte la somma scommessa.
- Transversale Pleine: puntata su 3 numeri in cui, in caso di vittoria, si vince 11 volte la somma scommessa.
- Carrè: puntata su 4 numeri in cui, in caso di vittoria, si vince 8 volte la somma scommessa.
- Transversale Simple: puntata su 6 numeri in cui, in caso di vittoria, si vince 5 volte la somma scommessa.
- Douzaine: puntata su una delle tre dozzine in cui, in caso di vittoria, si vince 2 volte la somma scommessa.
- Colonne: puntata su una delle tre colonne in cui, in caso di vittoria, si vince 2 volte la somma scommessa.
Sono inoltre presenti altre 3 tipologie di puntata, chiamate Puntate Semplici, che restituiscono una volta la somma scommessa e sono:
- Pair ou Impair, o anche Even or Odd, ovvero numeri pari o dispari.
- Manque ou Passe, ovvero i numeri da 1 a 18 o quelli da 19 a 36.
- Rouge ou Noir, ovvero i numeri rossi o neri.
Esistono poi, per i giocatori più arditi, sistemi di gioco usati in tutto il mondo, i più comuni sono: vicini dello zero, serie 5/8 e orfanelli.
- Zero e i vicini dello zero (“zéro et les voisins du zéro”): serie di 17 numeri ubicati sulla ruota alla destra e alla sinistra dello zero tra il 22 e il 25, e si possono giocare con un totale di 9 fiches. I numeri sono: 0-2-3, 4-7, 12-15, 18-21, 19-22, 25-26-28-29, 32-35 con due fiches sullo 0-2-3 e sul carrè 25-29.
- La serie 5/8 (“tiers du cylindre” o più semplicemente “tiers”): 12 numeri che si possono giocare con 6 fiches su 6 cavalli, i numeri sono 5-8, 10-11, 13-16, 23-24, 27-30, 33-36, e sono ubicati, sulla ruota, in maniera opposta ai “vicini dello zero”.
- Gli orfanelli (o “orphelins”):non fanno parte di nessuna delle due serie sopra esposte, ossia: 1, 6-9, 14-17, 17-20, 31-34, e si possono giocare con 5 fiches e sono ubicati, in parte sul lato sinistro ed in parte sul lato destro della ruota.
Statistiche
La Roulette, come tutti i giochi d’azzardo, garantisce al banco una percentuale matematica di vantaggio sul giocatore, che risulta essere mediamente del 2,70%.
Non ci sono strategie di gioco che garantiscano una vincita sicura. Se si gioca un numero singolo, le probabilità di vincita calcolate sono del 2,702703% per i tavoli francese e inglese, e del 2,63158% per il tavolo americano; in caso di vincita il banco paga 35 volte la posta giocata.
Articoli correlati sul gioco della Roulette:
Storia della Roulette – Varianti della Roulette – Regole della Roulette
Roulette Online – Roulette 3D – Roulette dal Vivo – Strategie