Sono poche le informazioni certe sul gioco del Keno e, gli studiosi sono ancora oggi intenti a ricercarne le origini più remote.
Il termine Keno, secondo gli studiosi, in teoria deriva dal francese o dal latino, anche se le opinioni sono molto discordanti. Pare che l’unica cosa certa sia il luogo di origine di questo gioco, l’Antica Cina.
Il fascino del Keno e della sua storia ha alimentato numerose leggende. La più famosa narra che il keno sia un gioco che ha evitato la distruzione di una città, salvandola da una guerra. Inoltre, pare che il keno sia stato il gioco protagonista di una sorta di raccolta di fondi per costruire una delle sette meraviglie del mondo: la Muraglia Cinese che ancora oggi viene studiata e ammirata da milioni di persone in tutto il mondo.
In realtà fino a un secolo fa in Cina era illegale raccogliere soldi o fondi grazie al gioco d’azzardo o alle lotterie, neppure per la costruzione di opere destinate alla pubblica utilità. La prima lotteria cinese sembra si sia tenuta verso la fine dell’800 anche se il keno, secondo gli storici, è vecchio più di 2000 anni.
Il keno sicuramente è esploso negli Stati Uniti grazie agli immigrati cinesi che si trasferirono negli USA per costruire la prima ferrovia americana transcontinentale, agli inizi del 1900.